top of page
Quartetto Sforzesco - foto Ale.jpg

Alessandro Bares

Violino I

Diplomato in violino, violino barocco, pianoforte e canto lirico, master in ricerca musicale, musicologo, editore, direttore d'orchestra. Musicista poliedrico, innamorato della musica dal MedioEvo alla musica contemporanea.
La sua più grande vittoria è stato il recupero dalla distonia focale, che gli ha impedito di suonare il suo strumento prediletto per oltre un decennio.
Il quartetto d'archi è il suo grande sogno sin dall'età dell'adolescenza.

I musicisti: Info

Claudia Monti

Violino II

Laurea magistrale in violino. Da oltre 30 anni alterna l'attività concertistica con l'insegnamento del violino. Da più di 15 anni è docente di violino presso l'Istituto Comprensivo di via Bologna a Bresso. Il suo carattere pacato e riflessivo e l'adesione alle più moderne metodologie pedagogiche la spingono a cercare di far emergere dai suoi allievi tutte le potenzialità musicali e non solo, consapevole che la musica è innanzitutto una grande maestra di vita.

Quartetto Sforzesco - foto Claudia.jpg
I musicisti: Info
Quartetto Sforzesco - foto Nicola.jpg

Nicola Curioni

Viola

Diplomato in viola, laurea magistrale in violino. Attualmente insegnante di violino presso l'Istituto comprensivo "Don Gnocchi" di Arese.
Curiosità e creatività sono i suoi elementi distintivi, e lo portano ad interessarsi di ogni espressione musicale, dal classico al rock, punk, klezmer...

I musicisti: Info

Claudio Frigerio

Violoncello

Diplomato in violoncello e violoncello barocco. Attualmente è docente di violoncello presso il Liceo classico e musicale "Bartolomeo Zucchi" di Monza. Ha una più che trentennale carriera nell'ambito dell'esecuzione con strumenti originali della musica del Seicento e Settecento, ma è anche appassionato di bluegrass, jazz e blues.

Quartetto Sforzesco - foto Claudio.jpeg
I musicisti: Info
bottom of page